Nei mesi scorsi, la Fondazione Federico II (organo dell’Assemblea Regionale Siciliana) ha avviato il progetto di street art “La via della legalità”, che prevede la realizzazione di diversi murales da parte di artisti siciliani di fama internazionale in varie città della Sicilia, tra cui Aci Castello e Cannizzaro.

In particolare, l’artista Antonio Barbagallo sta curando due opere: la prima — i cui lavori sono già in corso — sarà visibile sulla parete esterna dell’Oratorio San Mauro Abate ad Aci Castello, grazie alla concessione della Diocesi di Acireale tramite il parroco, don Sebastiano Raciti. La seconda verrà invece realizzata sulle due pareti esterne del Centro Sociale di via Napoli, nella frazione di Cannizzaro.

Le opere raffigureranno don Pino Puglisi, i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, nonché il maresciallo Alfredo Agosta: figure simbolo della lotta contro la mafia e vittime del loro impegno per l’affermazione della legalità in Sicilia.

Voluta dal presidente dell’ARS e della Fondazione Federico II, On. Gaetano Galvagno, l’iniziativa è stata accolta positivamente dal sindaco di Aci Castello, Carmelo Scandurra, poiché mira a promuovere la cultura della legalità attraverso la rigenerazione urbana e l’inclusione sociale. A seguire la fase di realizzazione dei murales sono il professor Salvo Cannizzaro, componente della Fondazione Federico II, e gli assessori Salvo Tosto (Lavori Pubblici) e Giusi Agosta (Politiche Giovanili).