• Facebook
Ecomuseo Riviera dei Ciclopi
  • Home
  • Ecomuseo Riviera dei Ciclopi
    • Cos’è un ecomuseo
    • Chi siamo, Luoghi e Patrimonio
    • Comitato di Presidenza
    • Idee e suggerimenti: La Riviera che vorrei
  • Percorsi e itinerari
    • Arte e Tradizioni
    • Storia e Cultura
    • Mito e Natura
  • Il territorio
  • Eventi
  • Contatti
  • Menu Menu
Sei in: Home1 / Percorsi ed itinerari – Storia e Cultura2 / Chiesa di San Giuseppe

Percorsi e itinerari Storia e Cultura

Chiesa di San Giuseppe

La Chiesa di San Giuseppe, ad una sola navata, è stata edificata nella seconda metà del XVIII secolo nel sito precedentemente occupato da un altro edificio religioso, come lascia intuire la sezione inferiore della torre campanaria con base “a scarpa”, tipica delle torri del ‘500.

Nella chiesa dedicata al Patriarca, un tempo vi veniva venerato anche il patrono dei pescatori, San Francesco di Paola, al quale era stato dedicato l’altare della parete sud.

La chiesa ebbe anche la funzione di cappella funeraria (fino all’inaugurazione del Campo Santo di Aci Castello nel 1885) perché, come hanno evidenziato i lavori di ripavimentazione eseguiti negli anni ‘70, possiede una cripta delle stesse dimensioni della navata, occupata lungo le pareti da tombe di famiglie gentilizie. Immortalata nei disegni dei grandi viaggiatori del settecento, da Saint-Non a Houèl e Goethe, la chiesa fu privata della svettante guglia maiolicata del campanile dal sisma del 1908 che arrecò seri danni alle strutture. Risparmiata dai bombardamenti del 1943 è stata ancora danneggiata dal sisma del 1990. Gli affreschi in gran parte, attribuibili a Gianbattista Piparo, decoravano il presbiterio.

I primi interventi di restauro furono intrapresi negli anni ‘70. Data la forma della sua costruzione e le caratteristiche della chiesa, tutto l’insieme è stato dichiarato monumento nazionale. Nel prospetto la chiesa reca un portale in calcare anteriore al 1693.

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Su Facebook

Percorsi ed itinerari

  • Parco Letterario Giovanni Verga15 Settembre 2021 - 10:18
  • Museo “Casa del Nespolo”15 Settembre 2021 - 10:16
  • Barca Dei Malavoglia “La Provvidenza”15 Settembre 2021 - 10:10
  • Il Ciclope Polifemo12 Settembre 2021 - 16:54
  • Aci e Galatea12 Settembre 2021 - 16:51

Eventi

  • servizio civile universale comune di acicastelloBando per la selezione di 71.550 operatori volontari – Servizio civile universale3 Gennaio 2023 - 10:57
  • Per la prevenzione dell’Alzheimer9 Novembre 2022 - 14:37
  • Didone Pop14 Ottobre 2022 - 21:42
  • “Jean Calogero: 100 di questi sogni”18 Agosto 2022 - 02:03
  • Il mito di Aci e Galatea – 28 Luglio ore 19.0024 Luglio 2022 - 18:20
© Copyright - Ecomuseo Acicastello - powered by mood - web manager Rosanna La Malfa
Revisione testi Daniela Turrisi, docente di Lettere
  • Facebook
Torre dei Faraglioni o Bastioncello Chiesa San Mauro Abate
Scorrere verso l’alto
Scroll Up

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.

Puoi trovare altre informazioni riguardo a quali cookie usiamo sul sito o disabilitarli nelle impostazioni.

Skip to content
Open toolbar

Strumenti di accessibilità

  • Ingrandisci il testo
  • Rimpicciolisci il testo
  • Scala di grigi
  • Alto contrasto
  • Contrasto negativo
  • Sfondo chiaro
  • Collegamenti sottolineati
  • Carattere leggibile
  • Reset
Ecomuseo Riviera dei Ciclopi
Introduzione

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser. Possono essere solo di sessione o permanenti.  Clicca sul tasto a sinistra "pagine informative" per visionare la nostra policy.

Grazie per la collaborazione.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Pagine informative
  • Maggiori info sulla nostra Privacy Policy
  • Maggiori info sulla nostra Cookies Policy
  • Maggiori info su GPDR
  • Maggiori info su come richiedere la cancellazione dei dati